Auto e normative ambientali: cosa cambia nel 2025?

Il 2025 è un anno di svolta per il settore automobilistico. Le nuove normative europee sulle emissioni e la transizione verso l’elettrico stanno cambiando il modo in cui acquistiamo e utilizziamo le auto. Vediamo insieme le principali novità e come queste influenzeranno il mercato.

Euro 7: che cosa significa per le auto?

Dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore la normativa Euro 7 per le auto nuove. Questo nuovo standard punta a ridurre ulteriormente le emissioni di ossidi di azoto (NOx) e particolato, rendendo le auto a benzina e diesel più pulite. Anche i veicoli elettrici saranno coinvolti, con nuove regole per la durata delle batterie e la riduzione delle polveri sottili prodotte dai freni e dagli pneumatici.

Verso l’addio ai motori a combustione

L’Unione Europea ha fissato il 2035 come data limite per la vendita di nuove auto con motore a combustione interna. Questo significa che, entro pochi anni, i veicoli elettrici diventeranno la norma. Nel frattempo, il piano “Fit for 55” prevede già una riduzione del 55% delle emissioni di CO₂ per le auto nuove entro il 2030.

Crescita delle auto elettriche

Le vendite di auto elettriche stanno aumentando rapidamente. Nel 2025 si prevede che oltre 20 milioni di veicoli elettrici e ibridi plug-in saranno venduti a livello globale. La Cina è in testa alla classifica, ma anche l’Europa sta accelerando grazie a incentivi e nuovi modelli sempre più accessibili.
Nonostante la spinta verso l’elettrico, i produttori europei affrontano sfide importanti. Alcuni stabilimenti potrebbero chiudere o essere riconvertiti per far fronte alla nuova domanda e la concorrenza con le case automobilistiche cinesi, che offrono modelli elettrici a prezzi competitivi, è sempre più forte.
Per aiutare i produttori ad adattarsi, l’Unione Europea ha proposto un’estensione di tre anni, fino al 2027, per conformarsi ai nuovi limiti di emissioni di CO₂: questo darà più tempo alle case automobilistiche per sviluppare modelli elettrici più competitivi e sostenibili.

In conclusione, il 2025 segna un punto di svolta per il mondo delle auto. Le normative ambientali stanno accelerando il passaggio alla mobilità elettrica, mentre i costruttori devono affrontare nuove sfide per rimanere competitivi.
Per chi sta pensando di acquistare un’auto, è un momento cruciale: meglio puntare su un veicolo elettrico o scegliere un’auto usata o a km zero per risparmiare e adattarsi gradualmente al cambiamento?

Da Autoarancio abbiamo auto di tutte le tipologie e siamo pronti a consigliarti quella che meglio risponde alle tue esigenze e tiene conto degli scenari in atto.
Vieni a trovarci!